Personalizzazioni e Tuning della Vs. Carens
Moderatori: tipografo1971, richard1it, Magodip, Dalupetto, Nik77
Regole del forum
AVVISO IMPORTANTE PER GLI OSPITI:
Le sezioni che potete vedere senza essere registrati sono solamente una parte del Forum, pertanto lo Staff Vi invita ad iscriverVi e a partecipare attivamente al suo arricchimento.
La stessa cosa vale per gli utenti iscritti che non hanno mai postato nessun messaggio. Grazie.
da COACH73 » 03/03/2014, 23:04
Chiedo consigli da chi ha avuto modo anche con auto precedenti.
Con la versione COOL non ci sono le barre al tetto e quindi volendo mettere delle barre nelle rare occasioni che potrebbero servirmi (3 o 4 volte all'anno) mi sono imbattuto nelle 2 opzioni THULE possibili:
1. Barre wingbar 962 aerodinamiche, leggere ed esteticamente più belle, quindi indicate per rimanere sempre montate sull'auto
2. Barre square bar 762 basilari e ideali per un uso saltuario monta/smonta
Entrambe le soluzioni andrebbero montati con gli appositi kit che serrano sulle guarnizioni delle portiere.
I miei dubbi stanno proprio nel serrare il kit e temo il logorio anomalo delle guarnizioni che a lungo andare potrebbero cedere fino a lasciare filtrare perdite d'acqua all'interno; c'è qualcuno di voi che ha esperienza in merito?
Ritenete meglio optare per la soluzione 1 (sempre montate) o la soluzione 2 (monta/smonta)?
Ringrazio chi vorrà darmi una mano.
-
COACH73
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/02/2014, 4:21
- Ringraziamenti dati: 0 volta
- Ringraziamenti ricevuti: 0 volta
- provincia: MILANO
- Status: al volante
- Modello Kia: Cee'd SW GT Line
- Allestimento: Feel Rebel
- Motorizzazione: 1.6 GDI (140 cv)
- Colore: Black Pearl
- Optional: Sensori Posteriori
- Auto precedente: Carens 2.0 Harmony
da pluto.paperino » 03/03/2014, 23:11
Mah, per la frequenza d'uso che dici, non credo che tu vada ad impattare sulle guarnizioni delle portiere.
Le barre sempre montate sul tetto, se non si usano, sono assolutamente da evitare : maggiori consumi, comportamento anomalo della vettura, rumori in marcia.
Thule è una marca di primissima importanza, quindi non credo tu possa incontrare problemi. Si fa la spesa una volta sola e non ci si pente.
-
pluto.paperino
- Sportage Baby

-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 29/11/2013, 13:13
- Ringraziamenti dati: 5 volte
- Ringraziamenti ricevuti: 39 volte
- provincia: MI
- Status: al volante
- Modello Kia: New Sportage 2016
- Allestimento: Class
- Motorizzazione: 1.7 CRDI (141 cv)
- Colore: Signal Red
- Optional: nessuno
- Auto precedente: KIA carens
da Piffo » 03/03/2014, 23:47
Il conce mi aveva detto che era possibile montare in un secondo momento i corrimano. Bisognerebbe capire se è vero e quanto costano
-
Piffo
- Sportage Baby

-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 15/03/2013, 15:22
- Ringraziamenti dati: 0 volta
- Ringraziamenti ricevuti: 1 volta
- provincia: Ud
- Status: al volante
- Modello Kia: Cee'd SW GT Line
- Allestimento: Feel Rebel
- Motorizzazione: 1.6 ECO GPL (135 cv)
- Colore: Milky Beige
- Auto precedente: Classe A
da COACH73 » 04/03/2014, 10:01
Ringrazio entrambi... opterò per la soluzione 2 economica e razionale per l'utilizzo che dovrò fare senza rischiare deformazioni alle guarnizioni e rogne varie.
In merito ad eventuale installazione da carrozzeria googlando mi pare non sia una soluzione facilmente percorribile in termini di costi eccessivi per la realizzazione; non essendoci "predisposizioni" occorrerebbe smontare il tetto per praticare le necessarie forature e come sappiamo i carrozzieri in genere si fanno pagare bene.
-
COACH73
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/02/2014, 4:21
- Ringraziamenti dati: 0 volta
- Ringraziamenti ricevuti: 0 volta
- provincia: MILANO
- Status: al volante
- Modello Kia: Cee'd SW GT Line
- Allestimento: Feel Rebel
- Motorizzazione: 1.6 GDI (140 cv)
- Colore: Black Pearl
- Optional: Sensori Posteriori
- Auto precedente: Carens 2.0 Harmony
da pluto.paperino » 04/03/2014, 13:02
Fatti tutti i conti, dovendo fare un lavoro come quest'ultimo enunciato, ti conveniva prendere la CLASS....
Io tra l'altro mi son fatto dare la barre originali e me le ha pure omaggiate insieme ad altri accessori

-
pluto.paperino
- Sportage Baby

-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 29/11/2013, 13:13
- Ringraziamenti dati: 5 volte
- Ringraziamenti ricevuti: 39 volte
- provincia: MI
- Status: al volante
- Modello Kia: New Sportage 2016
- Allestimento: Class
- Motorizzazione: 1.7 CRDI (141 cv)
- Colore: Signal Red
- Optional: nessuno
- Auto precedente: KIA carens
da COACH73 » 04/03/2014, 14:13
Se volevi farmi schiattare di invidia... ci sei riuscito
Anch'io ero giunto a questa conclusione, per cui con la soluzione 2 me la cavo con 170€ da Bertoni ed in questo modo riesco ancora a giustificare con il mio ego il risparmio che ho avuto rispetto alla class

-
COACH73
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/02/2014, 4:21
- Ringraziamenti dati: 0 volta
- Ringraziamenti ricevuti: 0 volta
- provincia: MILANO
- Status: al volante
- Modello Kia: Cee'd SW GT Line
- Allestimento: Feel Rebel
- Motorizzazione: 1.6 GDI (140 cv)
- Colore: Black Pearl
- Optional: Sensori Posteriori
- Auto precedente: Carens 2.0 Harmony
da pluto.paperino » 04/03/2014, 15:15
Il tema è che sono stato obbligato alla CLASS, in quanto per me era imprescindibile il cambio automatico.
Una volta provato (4500km negli USA), uno non torna più indietro!
-
pluto.paperino
- Sportage Baby

-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 29/11/2013, 13:13
- Ringraziamenti dati: 5 volte
- Ringraziamenti ricevuti: 39 volte
- provincia: MI
- Status: al volante
- Modello Kia: New Sportage 2016
- Allestimento: Class
- Motorizzazione: 1.7 CRDI (141 cv)
- Colore: Signal Red
- Optional: nessuno
- Auto precedente: KIA carens
da COACH73 » 10/03/2014, 12:27
Primo weekend di snow con barre montate sulla nuova auto.
Dico la verità le mie aspettative su questo tipo di attacchi per le barre erano migliori.
Ho acquistato il set THULE con le barre quadrate per una questione di funzionalità all'uso e compatibilità con i vari accessori che già avevo, ma gli attacchi alle portiere come temevo, nonostante THULE, non sono stati "impeccabili".
A fine giornata ho smontato il tutto ed in effetti in prossimità degli attacchi ho riscontrato:
- Sulle guarnizioni pur non rovinandole sono rimasti due leggerissimi segni di piega di quando lo sportello rimane chiuso; lo avevo messo in preventivo, col passare del tempo, mi auguro almeno 5 anni, dovessero rompersi per usura e dovrò cambiare le guarnizioni me ne farò una ragione, il costo dovrebbe essere molto contenuto.
- Sulla carrozzeria nella sezione in cui le staffe fanno presa in basso (non in alto dove ci sono delle gomme effettivamente ben sagomate e della giusta consistenza) passandoci le dita si rilevano due piccoli "gibolli" dovuti alla forza di serraggio.
Non sono evidenti e non è che sia saltata la vernice, però... mi aspettavo meglio... pensavo che le chiavi in dotazione avessero un sistema di serraggio delle staffe con integrato un sistema a frizione che comunque arrivato ad un tot non consentiva di andare oltre (tipo chiave dinamometrica).
Volendo vedere il lato positivo... per le prossime volte avrò già i riferimenti di dove applicare le barre senza bisogno del metro
-
COACH73
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/02/2014, 4:21
- Ringraziamenti dati: 0 volta
- Ringraziamenti ricevuti: 0 volta
- provincia: MILANO
- Status: al volante
- Modello Kia: Cee'd SW GT Line
- Allestimento: Feel Rebel
- Motorizzazione: 1.6 GDI (140 cv)
- Colore: Black Pearl
- Optional: Sensori Posteriori
- Auto precedente: Carens 2.0 Harmony
Torna a Kia Carens - Accessori, Optional e Modifiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Privacy Policy -
Personalizza tracciamento pubblicitario