oggi torno dal meccanico e mi assicura che l' altro giorno i tubi non erano mangiati.
trovo anche peli dentro. mesi fa avevo trovato un gatto sotto al cofano motore, lo vedevo dentro in zona passaruota. e ho pure trovato lo scheletro di un pollo sulla batteria.
ho pensato mi entrasse da sotto il gatto randagio (parcheggio in strada) e che si rifugiasse li ogni tanto e che si fosse portato qualche osso con se'.
scusate il caos nel racconto.
ora documentandomi su internet ho 3 ipotesi:
1 topi
2 martora (es faina)
3 gatto.
a qualcuno e' successo?
come ha risolto?
si riesce a capire se sono topi o se puo' essere una martora?
nell' ipotesi di topo/topi mi devo aspettare un nido nascosto o entrano ed escono?
il gatto secondo voi entra perchè sente topi?
se metto dei bocconi avvelenati ho paura che il topo muoia in qualche anfratto e poi che sia una puzza nauseabonda. pensavo al vischio.
il meccanico mi consiglia di mettere uno spray antitopo su tutti i tubi di gomma ma bisognerebbe metterlo ogni 2 settimane ed e' pieno di tubi.
ho letto addirittura che in nord america c'e' una class action contro toyota hyundai kia in quanto e' frequente per via dei tubi fatti con materiali bio a base di soia di cui i topi sono ghiotti.
scusate il racconto disordinato,
grazie



